Novità Assolute in Italia e all’estero
Dal 1994 con la Rassegna Internazionale di Poesie Bilingue “ARTE A VIVA VOCE DAI CINQUE CONTINENTI”, arrivata alla XXII edizione, la Clesis Arte – Roma con la Compagnia Italiana S.T.C.M. (Studio Teatro Carlo Merlo) ha portato in scena, in Italia e all’estero, numerose rappresentazioni dedicate a paesi di ogni continente, presentando brani di testi letterari, poesia e narrativa, di ogni epoca. Attraverso la lettura scenica bilingue s’intende, attraverso l’uso della parola, rappresentare culture e civiltà diverse.
La Novità della Rassegna consiste nel fatto che gli stessi brani vengono interpretati prima nella versione italiana e subito dopo nella lingua originale: questo permette di apprezzare armonia, bellezza, ritmo, musicalità, potenzialità espressiva di ciascun idioma. Uno spettacolo a carattere pluridisciplinare, dove si incontrano teatro, lettere poetiche, danza, canto, musica popolare.
Lo scopo è di contribuire a una più vasta comunicazione grazie al fascino dei suoni e degli accenti originali, mediante l’uso della parola.
1994 ASIA / Bangladesh / ROMA Libreria SPAZIO PAESI NUOVI Montecitorio (RM)
1994 AFRICA / Sud Africa/ ROMA Libreria SPAZIO PAESI NUOVI Montecitorio (RM)
1994 AMERICA / Costa Rica/ ROMA Libreria SPAZIO PAESI NUOVI Montecitorio (RM)
1995 EUROPA/ Italia / ROMA Libreria SPAZIO PAESI NUOVI Montecitorio (RM)
1995 AUSTRALIA / Nuova Zelanda / ROMA Libreria SPAZIO PAESI NUOVI Montecitorio (RM)
1996 AMERICA / Costa Rica Asosaciòn Cultural “DANTE ALIGHIERI” – San Josè – Costa Rica
1996 AMERICA / USA I.I.C (ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA) Westwood L.A. – U.S.A.
2001 AUSTRALIA / Oceania/ ROMA Teatro dei Satiri (RM)
2002 EUROPA / Romania / Roma Teatro dei Satiri (RM)
2004 EUROPA / Italia / ROMA Palazzo Ducale Castelnuovo di Porto (RM) – Estate Eretina Monterotondo (RM)
2011 EUROPA / Germania / ROMA Art Forum Würth Capena (RM)
2013 AMERICA / Stati Uniti/ ROMA Art Forum Würth Capena (RM) – Palazzo Ducale Castelnuovo di Porto (RM)
2014 EUROPA / Scozia / ROMA Chiesa Sant’Andrea di Scozia (RM)